Risultati ricerca
Tutela amministrativa
Ai sensi dell'articolo 5, comma 2, del Decreto legislativo 30/03/2001, n. 165 e degli articoli 107 e 109, comma 2, del Decreto legislativo 18/08/2000, n.
Chiedere l'impegnativa di cura domiciliare (ICD)
L'impegnativa di cura domiciliare (ICD) è un contributo economico erogato dalla Regione Veneto, destinato a persone parzialmente o totalmente non autosufficienti che vengono assistite a domicilio da familiari o assistenti familiari.
L’ICD è destinata a persone con basso bisogno assistenziale verificato dalla rete dei servizi sociali e dal medico di medicina generale.
Il comune è competente per le impegnative di cura domiciliare a basso bisogno assistenziale (ICDb).
Accedere ad alloggi di proprietà pubblica
Gli alloggi di edilizia residenziale pubblica (ERP) sono abitazioni di proprietà pubblica concessi in affitto ai cittadini che si trovano in una situazione di disagio economico.
I beneficiari degli alloggi a canone concordato devono appartenere a nuclei compresi da un minimo di due a un massimo di cinque persone e con una residenza anagrafica nel comune di Rubano non inferiore ai cinque anni.
Andare al post scuola
Il post scuola è un intervallo di tempo dopo la fine delle lezioni scolastiche in cui i bambini sono accolti e curati da alcuni responsabili.Iscriversi al servizio piedibus
Si può andare a scuola a piedi sicuri e in compagnia con il piedibus.Chiedere l'iscrizione al registro di sorveglianza scuole
Il servizio di sorveglianza scuole è un servizio assistenziale ed educativo rivolto ai minori. Gli alunni vengono assistiti nell'attraversamento pedonale nelle vicinanze delle scuole e nello spostamento nelle limitrofe zone a traffico limitato.
Il servizio è svolto con l'aiuto dei cittadini.
Iscriversi alla rete bibliotecaria padovana
La Rete bibliotecaria della Provincia di Padova è il sistema bibliotecario territoriale che si occupa di coordinare le varie biblioteche comunali, offrendo loro servizi specifici.
La presenza di un sistema bibliotecario territoriale permette all'utente iscritto di usufruire dei servizi, come ad esempio il prestito inter-bibliotecario, erogati da tutte le biblioteche aderenti alla rete. Il servizio di prestito è subordinato all'iscrizione alla rete bibliotecaria.
Chiedere il discarico della cartella di pagamento o di una ingiunzione di pagamento relativa a un tributo
Le cartelle di pagamento (o esattoriali) e le ingiunzioni di pagamento sono provvedimenti che vengono emessi perché il destinatario del pagamento di un tributo non aveva a suo tempo provveduto al pagamento previsto o aveva corrisposto un importo minore rispetto a quello dovuto.
La richiesta di discarico totale o parziale della cartella di pagamento permette al cittadino di segnalare un'indebita pretesa e motivarne l'annullamento o la riduzione.
Pubblicizzare mediante pubblicità mobile temporanea
I mezzi pubblicitari mobili sono locandine, cavalletti e cartelli.
È possibile chiedere l'installazione di impianti pubblicitari mobili temporanei in luoghi aperti al pubblico, presentando richiesta al Comune (Regolamento per l'applicazione del canone patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria).
Che differenza c'è tra l'ISEE e l'ISE?
L’ISE (Indicatore della Situazione Economica) e l’ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) sono due parametri che permettono di valutare, in modo sintetico, le condizioni economiche delle famiglie che chiedono prestazioni sociali agevolate o l’accesso agevolato ai servizi di pubblica utilità, cioè prestazioni la cui erogazione dipende dalla situazione economica del richiedente.
L’ISE riguarda la situazione economica familiare nel suo complesso.
Cos'è la posta elettronica certificata (PEC)?
La posta elettronica certificata (PEC) è un sistema di posta elettronica grazie il quale si invia documentazione elettronica con valenza legale che attesta l'invio e la consegna di documenti informatici.
Come apporre una firma elettronica? Chi deve firmare? Quali documenti? Con quale tipo di firma?
La trasmissione di alcune pratiche tramite lo Sportello Telematico richiede l'apposizione di una firma elettronica alla documentazione.
Se non sai come si appone una firma elettronica a un documento informatico segui questi semplici passaggi.
Prima di tutto ti occorre un dispositivo di firma
Per poter generare firme elettroniche hai bisogno di un dispositivo sicuro per la generazione della firma (una smart card o un token USB):