Back to top

Mensa scolastica: richiesta di agevolazioni

(Regolamento comunale)
  • Servizio attivo
Annualmente vengono erogati alcuni buoni pasti gratuiti in base all'ISEE

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a tutti i soggetti in possesso dei seguenti requisiti:

  • Studente residente a Rubano;
  • iscritto al servizio di refezione scolastica del Comune di Rubano;
  • con una attestazione ISEE minorenne in corso di validità inferiore o uguale a € 9.360,00.

Descrizione

Gli utenti del servizio di refezione scolastica del Comune di Rubano hanno a disposizione alcuni buoni pasto gratuiti che verranno assegnati nel rispetto dell’art. 13 “Servizio di refezione scolastica – criteri di assegnazione pasti gratuiti” del Regolamento comunale per l’erogazione di prestazioni sociali agevolate.

I buoni pasto gratuiti saranno assegnati in ordine crescente di ISEE e fino ad esaurimento. In caso di parità di ISEE si seguirà l’ordine di arrivo dell’istanza al protocollo. Qualora la somma dei pasti da assegnare sia inferiore a quella complessiva a disposizione, si procederà ad aumentare i pasti concessi ai richiedenti proporzionalmente e fino ad esaurimento.

Approfondimenti

Sono cause di esclusione dal contributo:

  • presentazione su supporto diverso dallo Sportello Telematico;
  • mancata residenza dello studente nel Comune di Rubano;
  • frequenza di una scuola diversa da quelle dell’Istituto Comprensivo di Rubano;
  • mancata iscrizione al servizio di refezione scolastica comunale;
  • assenza o scadenza dell’attestazione ISEE;
  • valore ISEE superiore al limite previsto;
  • invio della domanda oltre il termine stabilito dal bando.

Ulteriori informazioni

nessuna

Come fare

Le domande devono essere presentate tramite lo sportello telematico.

Al termine del periodo per fare domanda, il Comune procederà all’istruttoria delle domande e alla verifica del possesso dei requisiti. Al termine dell’istruttoria sarà approvata la graduatoria e si comunicherà alla ditta CAMST i nominativi dei beneficiari dei pasti gratuiti. La ditta CAMST applicherà le gratuità assegnate a ciascun beneficiario.
Tutti i richiedenti saranno informati in merito al contributo richiesto all’indirizzo mail dichiarato nel modulo di domanda.

NB: In caso di più figli iscritti in mensa, si deve presentare una domanda per ogni figlio.

 

Domanda di agevolazione per servizio di mensa scolastica
Copia del documento d'identità
Copia dell'attestazione ISEE

Costi

Tipo di pagamentoImporto
La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere:

  • SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)
  • attestazione ISEE

Cosa si ottiene

Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene un'agevolazione economica.

Tempi e scadenze

Attenzione: l'invio è consentito solo in un determinato intervallo temporale. La documentazione può essere inviata:

  • dopo il 10/10/2025 - 00:00
  • entro il 14/11/2025 - 23:59

Durata massima del procedimento amministrativo: Entro dicembre sarà approvata la graduatoria. La ditta CAMST applicherà le gratuità assegnate a ciascun beneficiario.

Accedi al servizio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio
Argomenti:
Ultimo aggiornamento: 10/10/2025 13:01.03

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?