Back to top

Chiedere l'accesso ai servizi informatici al pubblico

Descrizione

Chiedere l'accesso ai servizi informatici al pubblico

Internet è una risorsa che in Biblioteca deve essere utilizzata in coerenza con le funzioni e gli obiettivi fondamentali della stessa, cioè come fonte di informazione.

La Biblioteca non ha il controllo delle risorse disponibili in rete, né la conoscenza di quello che Internet può mettere a disposizione del pubblico, perciò non è responsabile per i contenuti offerti; la responsabilità delle informazioni è propria di ogni singolo produttore e spetta all’utente vagliare criticamente la qualità delle stesse.

Nella Biblioteca pubblica sono disponibili 10 postazioni fisse e la connessione wi-fi.

L’accesso al servizio è consentito esclusivamente agli utenti che vi risultino iscritti con la compilazione del modulo e la presentazione  di un documento d’identità. Per i ragazzi dai 14 ai 18 anni l'iscrizione deve essere firmata da un genitore. Non è consentita l'iscrizione dei minori di anni 14.

Il costo del servizio di navigazione in internet e quello di stampa/copia sono fissati nell’ultimo provvedimento di approvazione delle tariffe per i servizi pubblici. Attualmente la navigazione in internet è gratuita.

Maggiori informazioni si possono trovare nella Carta dei servizi della Biblioteca al n. 3.6.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?